Contrariamente a quanto propone la filosofia orientale – ossia il fermarsi sul “qui e ora” e il pensare che “quello che sta succedendo è l’unica cosa che poteva succedere” – mi sono sempre sentita molto più attratta da un tema alla Sliding Doors.
Che non è niente di filosofico o spirituale, forse un qualcosa di più “cinematografico” direi.
Chi non conosce/ricorda il delizioso film con Gwyneth Paltrow? Lo strano gioco/scherzo del destino? Le dimensioni parallele?
Cosa sarebbe successo se quella volta avessi scelto questo piuttosto che quello? Se fossi andata là anziché qua? Se avessi detto anziché fatto … ?
Beh, non ne faccio certo una malattia. In fondo se è così, è così.
Però a volte mi fermo proprio a pensare a “come sarebbe se”.
Forse perché adesso, dopo un anno di espatrio, ho davvero una vita “prima” e una vita “dopo”.
E visto che tutte e due scorrono senza sosta, inesorabili, lungo il filo del tempo, mi viene quasi spontaneo farmi queste domande.
E se davvero questa non fosse l’unica vita che stiamo vivendo? E se davvero ci fossero due (o più) dimensioni parallele?
E se … ?
Basta, troppa fatica. In questa dimensione è domenica.
Mente mia, riposati.
(Si. Però qui da me è martedì quindi elucubro quanto mi pare e piace, ok?)
Qui è ancora domenica, ma mi associo a te in quelle affascinanti elucubrazioni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello trovare qualcuno con cui condividere un po’ di follia 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è piaciuto il finale a sorpresa. Sì, immagino che sia inevitabile per l’uomo farsi queste domande, ma, alla fine, pensare che questa è l’unica vita che possiamo vivere ci aiuta ad affrontare meglio le avversità. Insomma, da un NON-Pragmatico, ti direi che fai bene a porti queste domande.
Mi hai messo curiosità per il film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È da vedere (il film intendo). Non ti aspettare una performance da Oscar ma è davvero carino 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono sempre stata affascinata da questi pensieri e concerti … forse per questo che ho iniziato a leggere fumetti e divorare chili di supereroi 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il film mi è piaciuto.
Purtroppo esistono situazioni in cui non c’è la possibilità di “se”, quelle dove non si ha scelta.
Però io sono campionessa di elucubrazioni dense come la nebbia in Val Padana negli anni ’50/60. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Però noi specialiste dell’elucubro selvaggio, troviamo mille domande sempre e comunque. Avanti tutta 💪🏻😂😊
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me capitata spesso di pensare a “E se…?” Soprattutto se sento di aver preso una decisione sbagliata.
Non ho mai visto il film, ma ho visto una divertentissima parodia di Sliding Doors in una puntata di Unbreakable Kimmy Schmidt, dove si affronta appunto il tema “What if”.
Chissà magari in questo momento ci sono infinite me che sono impegnate a fare cose diverse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siii! Mi piace un sacco pensare a questa possibilità … delle dimensioni parallele. Forse per questo che amo i romanzi, i fumetti, il fantastico ecc ecc … Comunque se ti capita guarda il film. Leggero e molto piacevole 😊
"Mi piace""Mi piace"