Succede che, come per magia, trovo un reperto storico, un vero e proprio cimelio per quel che mi riguarda.
Si certo, ci sono quelli bravi, bravissimi, di ogni nazionalità e provenienza, di ogni stile e tono.
Si certo, ormai va di moda ben altro: lo psico-genere, il seziona-corpi-genere, il sorelle&fratelli-psicotici-genere, l’ansia-a-mille-genere, il matrimonio-inferno-genere. Eccetera eccetera.
Ma per me nessun’altra/o è come lei.
Con quello stile classico ed elegante, quell’inconfondibile maestria nel costruire dialoghi sagaci e impeccabili. Quella capacità unica di dipingere atmosfere e ambienti aristocratici ma ambigui e misteriosi.
Quei personaggi che emergono a tutto tondo dalla carta stampata e prendono forma e carattere nella mente del lettore.
Quelle trame semplici – all’apparenza – che però toccano e raccontano ogni genere di debolezza umana, con tutte le sfumature e le declinazioni che ne derivano.
Si.
Saremo anche nel 2019 ma per me rimani l’unica, Agatha.
Tra le mie preferite. Nella normalità maturano i delitti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto. Che poi la “normalità” come la descrive lei è già un romanzo di per se’ ✨
"Mi piace""Mi piace"
Molti dei suoi romanzi oggi vengono inseriti nella categoria thriller domestici. Si svolgono in ambienti conosciuti, tra le relazioni familiari, di vicinato o paesane.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi diventano Jessica Fletcher 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi diventano Debora Nardi… Se non la conosci è la protagonista dei miei gialli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca! No che non conosco. Debo provvedere assolutamente! Dove li trovo e come si chiamano?
"Mi piace""Mi piace"
Attualmente sono su Amazon Vorrei essere Jessica Fletcher (😉 notare…) e Un caso per tre scritto insieme a Gian Paolo Marcolongo. La protagonista e la co-protagonista nel secondo caso è Debora Nardi, antropologa e criminologa alle prese coi delitti di provincia. Io sono Elena Andreotti.
https://www.amazon.it/Elena-Andreotti/e/B07PMRP5LY
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhh sei tu, vero! Scusa mica avevo capito 🙄 … ottimo allora adesso me lo metto in lista. Ho anche commentato una recensione che ti hanno fatto (vedi tu come sono sul pezzo 😂)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie sei gentile, ma non sei obbligata perché te l’ho detto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No non sono obbligata infatti. Ma era piaciuto già leggendo la recensione e l’avevo già messo in lista quindi lo leggerò 😊😉😆
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di nuovo. Buona lettura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel ritrovamento.
Buona lettura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una gioia! 🤗 (ma il prezzo? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho mai letta! Coi libri ho problemi a ricordare i nomi se ci sono troppi personaggi e trama non lineare… è scorrevole? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente! Devi! Ambiente di provincia, tranquillo all’apparenza, trama lineare e fantastica caratterizzazione dei personaggi. (Parlo di lei manco fossi sua figlia 😂). Potresti iniziare con un classicone: Dieci Piccoli Indiani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah, anch’io mi esalto a parlare delle mie cose preferite xD
Bene, se caratterizza molto i personaggi potrebbe piacermi, è una cosa che ricerco molto, anche nelle serie tv!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si ti consiglio di provare. E’ molto Brítish nello stile, può risultare poco attraente se ti piace il modo moderno dei thriller psicopatici-seziona cadaveri-pazzi maniaci … Tu prova e poi mi dirai !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahah i seziona cadaveri li apprezzo molto nelle serie tv, vedi Hannibal xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
😱😂
"Mi piace"Piace a 1 persona