Apro oggi una piccola parentesi in questo blog – parentesi che magari riproporrò qualche volta in futuro (o magari no 🙂
Parliamo di #considerazionifilosofichenonrichieste.
“Non richieste” perché sono certa che se ne potrebbe fare anche a meno.
“Considerazioni filosofiche” perché ogni tanto mi vengono certi pensieri amletici e certi ribaltamenti cervellotici che non possono non essere condivisi.
Il tema di oggi è la delusione.
Quante volte è capitato (a chiunque) di rimanere delusi da qualcuno?
E cos’è che “brucia” di più?
Il fatto che i comportamenti subiti non abbiano rispettato le nostre aspettative?
Il fatto che il “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te” molto spesso è più un dire che un fare?
La totale mancanza di rispetto alla nostra sensibilità?
E fino a che punto è legittimo rimanere delusi?
Ognuno è “fatto” a modo suo. Quello che può dar fastidio a me può non darlo a te, e viceversa.
Però non è sempre doveroso pensare a quanto si sta ledendo la sensibilità altrui prima di fare o dire qualcosa?
E infine. Quanto possono/devono essere alte (o importanti) le aspettative rispetto agli altri nei nostri confronti?
Certo, dipende tutto dal legame che si ha con “l’altro” in questione.
Ma la domanda rimane sempre aperta.
Anzi, le domande rimangono sempre tutte aperte.
Io penso di aver imparato poco e niente dall’esperienza.
Perché ogni volta sono qui a scervellarmi e a proporre le mie considerazioni filosofiche non richieste.
Bisognerebbe imparare a metterci nei panni degli altri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh già. Pratica che – secondo me – non viene “praticata” più di tanto …
"Mi piace""Mi piace"
È difficile, i tuoi ad esempio non mi entrerebbero e nei miei chi andresti due volte!😬
Scherzi a parte forse e dico forse, per non avere delusioni bisognerebbe limitare le aspettative.
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh si hai ragione. Ma vallo a dire alle Aspettative … 😊
"Mi piace""Mi piace"
😀 quelle non aspettano…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto … e difficilmente si limitano !
"Mi piace""Mi piace"
praticamente non abbiamo scampo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si.. Questo è un buon metodo
"Mi piace"Piace a 2 people
la teoria è sempre bella…è la pratica che ci frega!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho avuto molte delusioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idem ✌🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le delusioni sono la mancata realizzazione di un’immagine che si è voluto dare al futuro; certamente incide anche la mancanza di fiducia che traballa di fronte ad una delusione.
Il tema è aperto a mille riflessioni; ergo, grazie per averlo proposto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, il tema è immenso. E ognuno lo può declinare al suo vissuto e al suo carattere. Fermarsi a riflettere ogni tanto a bene secondo me …
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me un giorno in ufficio un cliente mai visto prima ha detto una cosa che mi ha offesa. Non mi ritengo particolarmente suscettibile, ma non accetto che uno sconosciuto si permetta di fare certe considerazioni, come se fosse un mio amico. Al che ho reagito dicendo: “Ma lei come si permette e chi la conosce?” e questo mi ha risposto che alla sua età – avrà avuto 60 anni – poteva dire e fare tutto quello che voleva. Tutto dipende proprio dalla sensibilità (o della sua mancanza) delle persone che ti ritrovi di fronte. Tra l’altro spero di non diventare anche io come questo tizio con il passare degli anni 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh mi sembra che tu abbia incontrato una persona particolarmente maleducata. Il rispetto sempre e comunque … altro che!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leggendo sorridevo ma in realtà a me, quelle delusioni, spesso bruciano e ci metto un po’ a farmele passare. Quando non reagisco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si ci vuole un po’ … il bruciore poi si sente eccome
"Mi piace""Mi piace"
Poi però cambia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si. E li inizia la risalita …
"Mi piace"Piace a 1 persona