O meglio:
#considerazionifilosofichenonrichieste
Nell’infinito e colorito universo Internettiano, oggi ho letto un articolo che mi ha fatto riflettere.
Pubblicato in uno degli innumerevoli (e piuttosto improbabili) blog di benessere olistico, pieno di frasi di Osho mal tradotte e di chili di retorica, il testo sopra citato proponeva un paio di domande che continuano a rimbalzarmi in testa.
Chi di voi (e quindi di noi) ha realizzato il suo sogno nel cassetto?
Chi di voi (e quindi di noi) sta vivendo la vita che davvero voleva vivere e si immaginava da piccolo?
Premesso che l’articolo terminava con uno ovvio “il vero presente è adesso” e qualche altro pensiero simile, mi pongo un quesito.
Il quesito della domenica.
Ma è proprio necessario avere (o aver avuto) un sogno nel cassetto?
Ed è altrettanto necessario categorizzare con un “si, sono soddisfatto della mia vita” oppure “no, non sono felice”?
Così per chiedere.
In una società e cultura che ci vogliono sempre “sul pezzo”, decisi, determinati e dritti agli obiettivi, mi chiedo quanto e se sia lecito rimanere così … nel vago … nell’indeciso. Nel “boh, veramente non saprei. Ieri lo ero, oggi un po’ meno. Domani chissà … Sogni? Si, tanti. Realizzati? Mah … veramente no …”
Così, per sapere.
Intanto, e nel dubbio, mi farò una birra vista mare.
Una birra è sempre una buona idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre e comunque
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una birra vista mare sarebbe il mio sogno di adesso…. io qualcuno lo avevo e poi le cose sono sempre andate in altra direzione…ma va bene anche così….😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti mando una birra vista mare via etere ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va che ci credo….😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivaaaaa … preferenze?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purché sia rossa🤩♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima scelta 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quasi 60 anni mi sembrerebbe molto drammatico non aver realizzato almeno un sogno nel cassetto così come posso invece dire che la felicità come bene compiuto non esiste bisogna frazionarla e assaporarla nella misura in cui a quasi 60 anni mi sembrerebbe molto drammatico non aver realizzato almeno un sogno nel cassetto così come posso invece dire che la felicità come bene compiuto non esiste bisogna razionale assaporare la nella misura in cui riusciamo a catturarla.
Fermo restando che per la maggior parte di noi donne c’è il supporto della maternità e la nascita di un proprio figlio è una felicità che purtroppo non è data a tutti gli uomini nella stessa compiutezza.
Shera 🌲🌲🌲💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo cara Shera. Purtroppo vedo anche tante donne cercare tutta la loro felicità è realizzazione sono nei figli e questo, sinceramente, mi mette una profonda tristezza. E lo dico da madre.
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiego meglio cara la felicità che prova una madre è innegabile nel momento che stringe il suo piccolino per la prima volta.
O forse ancora se si ha la fortuna di avere una gravidanza Serena tutti i nomi e mesi sono ricchi di momenti nei quali una donna si sente felice.
La vita poi farà il suo corso e certamente Sono d’accordo con te che non si può fare dei figli lo strumento delle proprie frustrazioni.
La felicità è fatta di attimi e sono strettamente legati alle esperienze al sentire personale.
Buonanotte🌲💚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo. Buona notte a te cara Shera 💫
"Mi piace""Mi piace"
Scusami non so come sia stata possibile duplicare parte del commento!!!
"Mi piace""Mi piace"
Osho diceva anche che non è tanto importante la meta quanto il viaggio, e che non abbiamo bisogno di maestri, uno ti può indicare la via ma la strada poi la devi fare tu.
E che non serve neanche muoversi, perché il viaggio parte da dentro noi.
Detto questo ho letto la sua biografia e un po mi è scaduto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo amo particolarmente. Così come non amo i troppo illuminati e i troppi saggi. Mi infastidisce la perfezione a tutti i costi. Se prima avevo qualche dubbio e il libro sul comodino (per curiosità), adesso ho la certezza che la sua biografia non la leggerò mai.
"Mi piace""Mi piace"
In realtà scrive cose molto interessanti, è che io in queste cose vado a vedere se oltre predicare bene, razzola bene, e qui….
In assoluto è il più bravo, a parole…… Leggilo
"Mi piace""Mi piace"
Io scelgo la classica domanda di riserva…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo dubbi 😂 Evviva le riserve, mi sento di dire … 🤟🏻😘
"Mi piace""Mi piace"
🐾😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna sempre nuovi obbiettivi, nuovi sogni da realizzare per stimolare se stessi!
Io ho avuto un parte di quel che volevo… ora sto lavorando perché si realizzi anche altro 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissima 💪🏻 Concordo con te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho mai avuto un sogno nel cassetto ma una serie di cose grandi e piccolissime che voglio e penso di poter fare, con più o meno sacrifici. Tante ne ho fatte, altre sono in programma, altre non le farò probabilmente ma inseguirle credo diano senso alle mie giornate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella prospettiva la tua. Partire dal piccolo per agire in grande. Mi piace.
"Mi piace""Mi piace"
Non necessariamente partendo dal piccolo. L’importante è avere degli obiettivi.
"Mi piace"Piace a 1 persona