Luglio era il mese della lettura di George Simenon. O di Zafon. O di Kate Morton. O di Murakami. Era il mese in cui la stanchezza iniziava a farsi sentire. In cui il cervello era spesso annebbiato. Come se il peso delle fatiche invernali esplodesse all'improvviso, andando a invadere ogni cellula, ogni molecola. Rendendo difficile …
Categoria: racconti
Ritrovamenti
Continua la ricerca di tesori nascosti nella soffitta e nella libreria di famiglia. Dove tutto è impolverato e quando basta (dis)ordinato - come si conviene a una pila di cimeli e reperti storici dimenticati da Dio e dagli uomini - e dove ovunque si inspira quell'inconfondibile profumo di "tempi andati". Ecco, più che di "profumo" …
Ritorno alle origini
Nella trasferta italiana non poteva mancare la gita in valle per salutare prati, montagne e fare il pieno di verde. E bastano il profumo del prato, la vista di quelle montagne, i colori della sera, e subito la memoria torna a vent'anni fa (anche venticinque ...). Intere estati di scorribande, di amicizie intense ed esperienze …
Luglio col bene che ti voglio
Destino, karma o entrambi? Una calda sera d'estate, una sigaretta sul balcone, sdraiata su un tappetino, i piedi in su, appoggiati alla ringhiera. Da sempre luglio era un mese che la agitava. Da sempre era il mese in cui faceva il punto della situazione, il bilancio della sua vita. Quello che tanti altri fanno a …
C’era una volta un Bruco
Un piccolo Bruco camminava verso una grande montagna. Lungo la strada incontro' una coccinella che gli chiese: "Dove vai?" Il Bruco rispose: " Ieri ho fatto un sogno nel quale mi trovavo sulla cima di una montagna e da li potevo vedere tutta la valle. Oggi voglio realizzare il mio sogno". Sorpresa, la Coccinella gli …
Carlos
#gentedellIsola Carlos viene al locale tutti i sabati, a fare colazione. Ordina sempre le stesse cose: uova strapazzate, latte macchiato (non troppo caldo), una spremuta d'arancia, pane tostato e, a fine pasto, una birra piccola, una caña, come la chiamano qui. Ha i capelli lunghi, scuri, lisci, molto curati, sempre in ordine. Oggi li porta …
Solstizio d’estate
La festa è una celebrazione del culmine, e quanto più a nord viaggiamo tanto più potente è questo rito. Il sole nato al solstizio d’inverno ha respinto le potenze dell’oscurità riducendole a poche ore notturne. Ma così facendo si è esaurito (in molti miti solari è ferito in battaglia) ed è a questo punto che …
Questioni di pancia
Quella domanda le ronzava in testa da tutto il giorno. Come una zanzara, che cerchi di cacciare. E quando credi di esserci riuscita e inizi a godere di quell'attimo di pace ... zzz ... eccola! E' ancora lì. Più agguerrita che mai. Continuava a chiedersi se la decisione che aveva preso fosse quella giusta. Giusta …
Una storia d’amore
Il mio articolo in Donne Che Emigrano all'Estero Ti ho visto l’altra sera in tv, dopo tanto tempo. La tua bellezza sfolgorante, i tuoi colori, quella tua aria beffarda di chi sa di piacere. E’ stato allora che ho pensato che – forse – ti amo ancora. Ricordo bene la prima volta che ci siamo …
La felicità
La felicità? - disse il bell'uccello e rise con il suo becco dorato - la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle valli, nei fiori e nei cristalli. Hermann Hesse